Di Cicco Pellegrino

ARTISTA PLASTICO

domenica 8 aprile 2012

Pubblicato da Pellegrino Di Cicco alle 11:32 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Pubblicato da Pellegrino Di Cicco alle 11:17 1 commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Pubblicato da Pellegrino Di Cicco alle 11:08 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest





 
Pubblicato da Pellegrino Di Cicco alle 04:41 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Pubblicato da Pellegrino Di Cicco alle 04:37 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Pubblicato da Pellegrino Di Cicco alle 04:36 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Pubblicato da Pellegrino Di Cicco alle 04:34 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Lettori fissi

Informazioni personali

La mia foto
Pellegrino Di Cicco
Nato a San Giorgio a Cremano (Na)nel 1947, attualmente vive alla via Ardigò, 25 Moglia (Mn)ove ha anche il suo studio. Ha frequentato L'Accademia Belle Arti di Napoli con corsi di nudo dal vero, attraversando esperienze ed espressioni pittoriche diverse si inserisce oggi nella "NUOVA ESPRESSIONE". Ha partecipato a Capri agli incontri internazionali "Stages di pittura e scultura" diretti da Joe Tilson (padre della pop art inglese n.d.r.)e coordinati da Gillo Dorfles, Gianni Pisani, Giulio Carlo Argan, Achille Bonito Oliva, Filiberto Menna, Lea Vergine ed Enrico Baj. Inoltre a pèartecipato a diverse mostre collettive come Napoli, Brescia, Caserta, Roma , Firenze, Capri , Madrid, Atene, Tenerife, Grenoble. Tra i riconoscimenti ottunut:1°premio Gaetano Doninzetti; 1° Premio Festival dell'Unità di Napoli; 1°Premio Mario Parete a Benevento e 3°Premio Luigi Vanvitelli a Caserta. Le sue opere si trovano esposte nel comune di Pollena (Na), Vila Bruno a San Giorgio a Cremano (Na), Museo d'arte contemporaneo ad Anacapri. Le tecniche usate dall'artista sono:(olio,tempere, pastello e tecniche miste con uso di materiale vario).
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ▼  2012 (14)
    • ▼  aprile (14)
      •  
Tema Semplice. Powered by Blogger.